Attualità

Amianto, un serial killer annidato nelle scuole

Tumore alla laringe, alla faringe, alle ovaie; tumore polmonare, asbestosi, ispessimento pleurico; placche pleuriche, danni cardiaci e respiratori; e il malanno più temuto: il mesotelioma. Sono queste le malattie più frequentemente legate all’esposizione alle fibre di amianto, killer silenzioso presente purtroppo anche in moltissime scuole del Bel Paese, malgrado la sua messa al bando risalga già un quarto di secolo fa (legge 257/92).

Un rischio incombente

La Tecnica della Scuola ha già dedicato più volte le proprie pagine a questo inquietante argomento. Un dossier dell’ONA (l’Osservatorio Nazionale Amianto, nato nel 2008), rivela che in realtà sono molte altre le neoplasie che l’inalazione di una sola microscopica fibra di questo composto minerale può provocare: al colon-retto, alla colecisti, al cervello, al pancreas, al rene, alla prostata, alla vescica, alla vagina, alla tiroide, ai tessuti emolinfopoietici, all’esofago, alla mammella. Può inoltre provocare malattie degenerative come la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), l’autismo, il morbo di Alzheimer e la miocardiopatia, in quanto colpisce anche cuore e sistema nervoso centrale.

Ce n’è abbastanza per impegnarsi affinché nessuno studente, nessun docente, nessun genitore, nessun lavoratore entri in contatto con l’amianto quando si reca in una scuola?

Tonnellate di amianto nelle scuole e promesse politiche

Ebbene, nonostante ciò almeno 275 sarebbero, solo nel Lazio, gli edifici scolastici in cui è ancora in agguato questo mostro. Quarantaquattro di questi presenterebbero situazioni molto pericolose, causa della presenza di amianto in 5.000 metri quadri di amianto. E secondo Ezio Bonanni, l’avvocato presidente dell’ONA (che già dal 2012 denuncia il problema dell’amianto nelle scuole), «Sono in continuo aumento i casi di mesotelioma e patologie asbesto-correlate nel personale docente e non docente nelle scuole di ogni ordine e grado». Nel marzo scorso, Bonanni ha dichiarato che sono 2.400 le scuole «imbottite» di amianto, e che ciò mette a rischio «più di 350mila alunni e 50mila tra personale docente e non docente». Cifra mai smentita, e pubblicata dall’ONA fin dal 2011: motivo per cui, mancando aggiornamenti più recenti, la cifra reale potrebbe essere bn più alta.

I Governi Renzi e Gentiloni avevano promesso il risanamento: promesse senza seguito, spiega Bonanni. Intanto sono cominciati i processi per la morte di docenti a causa dell’amianto.

A rischio persino i parenti di chi frequenta le scuole

Il direttore del Centro amianto della Regione Lazio, Fulvio Cavariani, sottolinea addirittura il pericolo dovuto al «‘trasporto’ delle polveri all’esterno dell’edificio, quindi a casa o in altre parti, dal momento che i ragazzi tendono ad appoggiare gli zaini nei pavimenti rovinati». A rischio, dunque, sarebbero persino i familiari delle persone che frequentano gli edifici scolastici.

Davvero non c’è da stare allegri, dunque. Anche perché amianto è stato rinvenuto in 700 metri di materiale di isolamento termico di 70 scuole; ventuno tonnellate di questo killer giacciono nei serbatoi di cento scuole; e ne contengono ben 150.000 metri quadri delle coperture di trentuno scuole, nonché quattordici pannelli. Il Comune di Roma si è impegnato, quantomeno, a realizzare un monitoraggio complessivo della situazione, da cui partire per quantificare i costi della bonifica e poter operare concretamente. A questo scopo ha invitato l’ONA ai lavori sulla questione amianto nelle scuole della Capitale.

Allarme all’INAIL

Nel gennaio 2018 si è svolto un convegno INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro e le malattie professionali). Una delle relazioni (quella di Stefano Massera) ha avuto come titolo “Il ruolo e i compiti del responsabile della gestione amianto nelle scuole”. Il problema dell’amianto è talmente grave, che nei luoghi di lavoro ove sia presente amianto, oltre al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), deve essere scelto il RRA, ovvero appunto il responsabile per la gestione dei MCA (Materiali Contenenti Amianto), che è figura disciplinata dal punto 4 del d.m. 06/09/1994.

Le prime vittime

Intanto, agghiaccianti, troneggiano i primi dati riguardanti le vittime dell’amianto nelle scuole italiane: 63 casi, tra i quali ventidue donne e quarantuno uomini; cinque erano tecnici di laboratorio, sei collaboratori scolastici, e ben venticinque i docenti.

Sottopagato, deprezzato, stressante, il lavoro nella scuola rischia di diventare ora, grazie all’amianto, estremamente pericoloso.

Alvaro Belardinelli

Articoli recenti

Valditara sul caso della 12enne che ha accoltellato il compagno: vietare i social

In una nota, il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, riferendosi al caso di accoltellamento…

05/11/2024

Nel Mezzogiorno il tempo pieno è lontano. In Sicilia solo 2 scuole su 10 hanno la mensa

In Sicilia su 1.439 scuole primarie (quelle che erano chiamate elementari) solo 299 sono dotate…

05/11/2024

Mobilità 2025-2028, si procede con la trattaviva su due tavoli separati. C’è il tavolo per le norme sui docenti e quello riferito agli Ata.

Importante incontro sulla mobilità 2025-2028, quello previsto per il prossimo mercoledì 6 novembre al Ministero…

05/11/2024

Concorso straordinario per docenti di religione cattolica: in attesa di conoscere la data della prova orale, ecco le novità

Il 29 maggio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato i decreti n.…

05/11/2024

Legge di Bilancio, per Cisl risponde alle urgenze ma su scuola e blocco parziale del turnover Pa non ci siamo. Altri sindacati più perplessi

La Legge di bilancio 2025 approvata dal Governo contiene disposizioni apprezzabili, come l’innalzamento della soglia…

05/11/2024