Attualità

Ammesso alla maturità dai prof con otto insufficienze, la ds convoca altro scrutinio e lo boccia: alunno fa ricorso e si diploma

CobasCobas

Una vicenda contorta quella che riguarda uno studente di diciannove anni di un liceo di Ancona, riportata da Il Corriere Adriatico. Il giovane era stato ammesso agli esami di maturità dai propri docenti nonostante avesse otto insufficienze a fine anno. Ma la dirigente scolastica avrebbe cambiato le carte in tavola spingendo verso la non ammissione.

La ricostruzione dei fatti

Dopo il cambio di passo da parte della scuola, la madre del giovane, ignara di quanto accaduto nel dettaglio, ha fatto richiesta di accesso agli atti e ha scoperto che era stato, appunto, convocato un secondo scrutinio, si pensa proprio dalla preside.

Nel verbale di seduta della riconvocazione urgente dello scrutinio di classe la dirigente scolastica avrebbe dichiarato “non valida l’ammissione dell’alunno all’esame finale”, proprio per le insufficienze accumulate e “pertanto non può essere ammesso a sostenere l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione”.

Il Tar ha accolto l’istanza cautelare

La famiglia del giovane ha così scelto di fare ricorso al Tar, che dovrà ora pronunciarsi nel merito, ma intanto ha accolto l’istanza cautelare e ha permesso al 19enne anconetano di diplomarsi al fotofinish, in seduta suppletiva.

LEGGI ANCHE: Bocciato quattro volte in seconda media, ci pensa il Tar promuoverlo: insufficienze e assenze non contano se c’è possibilità di recupero

Laura Bombaci

Articoli recenti

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025