Home Estero Amnesty: i talebani cancellano la vita pubblica delle donne

Amnesty: i talebani cancellano la vita pubblica delle donne

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Amnesty International, in un comunicato, ha criticato fortemente la “cancellazione” delle donne e delle ragazze afgane dalla vita pubblica, affermando che la mossa dei talebani “è un crimine contro l’umanità. I talebani devono essere ritenuti responsabili. Alle donne è vietato lavorare nelle ONG. Non hanno diritto all’istruzione oltre la scuola primaria, comprese le università. La loro presenza nel servizio pubblico è limitata”.

Da quando l’Emirato islamico è salito al potere, alle donne e alle ragazze è stato sistematicamente vietato di frequentare scuole, università e lavorare presso le ONG. Inoltre non possono uscire per svago.

Ha detto una ex dipendente di una ONG: “Stavamo anche osservando l’hijab al lavoro dopo che l’Emirato islamico è salito al potere, ma perché ci hanno vietato di andare a lavorare?”