Categorie: Attualità

Amnesty International a Giannini: “Ritiri la circolare razzista dell’assessore Veneto”

 

CobasCobas

E nella lettera, si legge su Tiscali.it, invitava gli insegnanti a rivolgere agli studenti e ai genitori stranieri che frequentano e scuole venete “il messaggio di una richiesta di condanna di questi atti”, accostando, senza spiegare perché, l’attentato di Parigi a una vicenda accaduta qualche giorno prima nella sua regione: l’accoltellamento, da parte di un ragazzino quattordicenne di origine tunisina, di un padre italiano intervenuto per difendere il figlio da atti di bullismo.

 

 

{loadposition corso-ds}

 

 

Oltre agli studenti veneti delle scuole superiori, che hanno organizzato un sit in di protesta davanti all’assessorato, anche l’Associazione nazionale partigiani che ha puntato l’indice sull’assioma affermato dalla Donazzan nella sua circolare: “Se non si può dire che non tutti gli islamici sono terroristi, è evidente che tutti i terroristi sono islamici e che molta violenza viene giustificata in nome di una appartenenza religiosa e culturale ben precisa”.

Questa frase è ripresa anche nella lettera, scritta il 19 gennaio per essere resa pubblica, che il direttore generale di Amnesty International Italia, Gianni Rufini, ha inviato al ministro dell’istruzione Stefania Giannini. “Un’affermazione simile da parte di una personalità politica che collega la religione islamica a terrorismo e violenza – scrive il dirigente del’associazione umanitaria – rappresenta per la nostra organizzazione motivo di grande allarme, contribuendo ad alimentare sentimenti di discriminazione e odio religioso che le istituzioni dovrebbero invece contrastare”.

Amnesty International, quindi, chiede al ministro “di provvedere all’immediato ritiro di tale circolare” o lo invita a “chiarire quali passi l’Amministrazione ha intrapreso allo scopo di contrastare fenomeni apertamente discriminatori in contesti scolastici”.

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025