Sulla Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 57 dell’8 marzo è stato pubblicato il Decreto 7 dicembre 2023, n. 234, recante Regolamento sulle modalità di attuazione e funzionamento dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione.
L’Anagrafe nazionale dell’istruzione (ANIST) è prevista dall’articolo 62-quater del Codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
Il regolamento disciplina:
In fase di prima applicazione, le funzioni dell’ANIST sono limitate al trattamento dei dati relativi ai percorsi scolastici degli studenti e ai loro esiti, nonchè ai relativi servizi previsti per i cittadini e le pubbliche amministrazioni.
Tali funzioni sono alimentate dall’Anagrafe Nazionale Studenti e dalle anagrafi e banche dati delle istituzioni scolastiche e degli edifici scolastici istituite presso il Ministero dell’istruzione e del merito.
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Sicilia ha stanziato 500 mila euro, per il…
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…