Categorie: Alunni

Anagrafe Nazionale Studenti, aprono le funzioni per la scuola dell’infanzia

Come già preannunciato dal Miur, aprono oggi, 28 ottobre, le funzioni SIDI di “Avvio anno scolastico” per la trasmissione dei dati sulle frequenze nella scuola dell’infanzia.

Le scuole dell’infanzia statali e paritarie sono state infatti inserite nel sistema di Anagrafe degli studenti con il D.M. 25 gennaio 2016, n. 24, integrato dal D.M. 26 luglio 2016, n. 595.

Le funzioni saranno disponibili fino al 26 novembre 2016 e consentiranno alle scuole interessate di trasmettere i dati nell’area “Alunni” del SIDI in Gestione Alunni/Anagrafe Nazionale Studenti.

Le scuole d’infanzia statali accedono a tale area con le credenziali (utenza e password) profilate per l’area Alunni (profilo di accesso “Utente Statale Infanzia”), mentre le scuole paritarie accedono con le credenziali (utenza e password) già utilizzate per compilare le “Rilevazioni sulle scuole – Dati generali” nell’a.s. 2015/2016 (profilo di accesso “Utente Paritaria Infanzia”).

La comunicazione si sviluppa in 2 fasi: la prima prevede l’inserimento sul portale SIDI delle informazioni che definiscono la struttura di base dell’Anagrafe quali sedi, sezioni e sezioni primavera con relativo “tempo scuola”, la seconda consiste nella comunicazione dei dati relativi alle frequenze.

Le modalità di trasmissione sono due, alternative tra di loro: inserimento diretto sul SIDI oppure trasmissione dati di frequenza dai pacchetti locali certificati.

Effettuata la chiusura attività si passa alla gestione ordinaria dell’Anagrafe. 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025