Personale

Anagrafe Nazionale Studenti, tutte le prossime scadenze per le rilevazioni degli esiti degli scrutini e degli esami

A conclusione dell’anno scolastico le scuole devono comunicare in Anagrafe Nazionale Studenti gli esiti finali dei propri studenti.

La comunicazione degli esiti finali può essere effettuata sia accedendo alle apposite funzionalità SIDI, sia tramite l’invio di flussi da software locali certificati.

A partire da quest’anno, non sarà possibile accedere alle funzioni di trasmissione degli esiti finali oltre le date indicate nella nota 2800 del 13 giugno, al fine di consentire l’anticipo delle attività di avvio del nuovo anno scolastico.

Queste in sintesi le principali attività previste per la comunicazione degli esiti finali e le tempistiche:

Rilevazione esiti scrutini analitici per studente

Le funzioni sono disponibili fino al 10 luglio, nell’area “Alunni – Gestione alunni – Scrutini finali analitici – Gestione scrutini”.

Per la scuola secondaria di secondo grado, per la comunicazione dell’esito degli studenti con sospensione di giudizio e del relativo credito scolastico le funzioni saranno riaperte dal 16 al 31 agosto.

Esami di Stato scuole secondarie di primo grado

I dati possono essere trasmessi fino al 10 luglio, nell’area SIDI “Alunni – Gestione alunni – Esami di Stato I Ciclo”.

Esami di Stato scuole secondarie di secondo grado

Per la rilevazione Esiti Esami di Stato le indicazioni operative sono fornite con la nota prot. n.2726 del 06/06/2023.

Tabella di sintesi

SCARICA LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024