Home Archivio storico 1998-2013 Personale Anagrafe professionalità docente: chiarimenti dal Miur

Anagrafe professionalità docente: chiarimenti dal Miur

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

A seguito delle richieste di chiarimento avanzate da alcune segreterie scolastiche relative alla fase “recupero dati” dell’anagrafe professionalità docente (nota prot. n. 2083 del 4 maggio 2012), si ritiene opportuno fornire ulteriori informazioni.

Come già comunicato, dal 16 maggio è attiva sul portale Sidi  la funzione attraverso la quale le segreterie potranno completare la procedura di aggiornamento della scheda professionalità docente e, al riguardo, si è già specificato che, per considerare conclusa la procedura è necessario inserire almeno l’informazione relativa alla data di conseguimento del titolo di studio valido per l’accesso al ruolo.
Ora si aggiunge che, accedendo alla schermata per l’acquisizione dei dati (dal percorso: Personale Comparto Scuola – Gestione delle Competenze del Dipendente (Fascicolo Personale) – Anagrafe Professionalità – Sintesi Anagrafe Professionalità Docente – Acquisizione/Rettifica) e attivando la funzionalità di ricerca senza inserire alcun criterio, viene mostrata la lista di tutti i docenti che hanno titolarità e/o servizio presso l’istituzione scolastica, insieme ad altre informazioni, ripartite nei seguenti campi:
– cognome
– nome
– data di nascita
– provincia di nascita
– codice fiscale
– tipo personale
– acq. su Polis
– validata su Polis
La segreteria scolastica dovrà prestare attenzione alla penultima colonna (“Acq. su Polis”, ovvero “Scheda acquista da Polis”) che, se impostato sul Sì non è richiesto alcun intervento della Segreteria, se vuoto, invece, bisognerà accedere alla scheda del docente corrispondente ed aggiornarla con il dato minimo già indicato.
Per rispondere, infine, ad una esigenza espressa sia dalle segreterie scolastiche che dai docenti, si comunica che fino alle ore 10:00 di lunedì 21 maggio l’aggiornamento della scheda potrà essere effettuato oltre che dalle segreterie, anche direttamente dai docenti.