Analisi critica del DdL Scuola

CobasCobas

Nella generale aspettazione del disegno di legge, forse, chi scrive, solleticato da opinioni e riflessioni anche a volte ritenute contrastanti, ritiene di dovere osservare per la conoscenza necessaria, quanto segue:in primo piano: l’idea,di uno studio-progetto basantesi sui valori di un sistema meritocratico nella scuola, e che non si fosse soffermato e, a lungo, su affermazioni generiche, incoerenti, e diverse.

In tale impegno, per la verità non facile, si è partiti dal valore raggiunto dall’insegnamento scolastico meritocratico, dall’America, dalla Germania, dalla Francia etc… evidentemente convinti che l’elemento portante principale di uno Stato era proprio quello di riguardare, con ogni possibile attenzione, sui valori personali, indi, tradotti in valore di merito nella scuola e negli altri campi della conoscenza.

Poiché il presupposto formale e sostanziale di tale avvento è basato, ovviamente, sulla reale capacità del corpo insegnante, dirigente, diversi, ivi compresi gli studenti, occorrerà, di grazia, procedere ad una rigorosa graduatoria del merito preindicato, onde, i presidi o dirigenti scolastici, SARANNO VALUTATI DAL CORPO DOCENTE E DAL CORPO STUDENTI; i docenti,a loro volta, SARANNO VALUTATI DAL CORPO PRESIDI-DIRIGENTI E DAGLI STUDENTI; così gli studenti, a loro volta, SARANNO VALUTATI DAI PRESIDI-DIRIGENTI E DAI DOCENTI.

Solo in quest’ottica, il merito nella scuola, potrà essere l’elemento risolvente, delle troppe carenze, e delle tante contraddizioni.

Ciò, seriamente recepito, potrà, per chi scrive, avere il merito di salvare gli Stati: in campo economico; in campo industriale; in campo commerciale; e, conseguentemente occupazionale. 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025