Personale

Anche Google certifica i docenti “innovatori”

Google manda in rete la “Google innovator academy” per i docenti italiani che vorrebbero innovare la scuola.  E ha messo online il programma “Via (Virtual innovator academy)” col quale intende certificare con il Google for Education, i prof che saranno sostenitori di un uso efficace della tecnologia e promotori dell’innovazione nelle classi, scuole e comunità locali.

Finora sono stati dodici docenti italiani nella squadra degli innovator google  ai quali si sono aggiunti altri certificati nel 2020 come “super docenti”  pronti a  contribuire all’innovazione metodologico-didattica della scuola italiana.

L’idea è quella di apportare nuova linfa vitale alla formazione scolastica con applicativi o metodi didattici che aiutano a coinvolgere gli studenti e a ridurre il carico di lavoro degli insegnanti. 

I cosiddetti “Innovator” hanno  un anno di tempo per dare vita ai loro prototipi (tutti orientati a favorire l’adozione di nuove metodologie didattiche e l’utilizzo delle tecnologie in classe), usufruendo del supporto tecnico di Google e realizzare la loro soluzione (applicazioni, portali web, protocolli didattici, ecc.). Una volta completati, i progetti saranno sperimentati nelle scuole dei docenti Innovator per poi essere diffusi a livello nazionale.

Nel sito Google dedicato agli “Innovator” è spiegato come aderire e descritti i supporti per ottenere la certificazione.  

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025