Categorie: Personale

Anche il Miur tweetta su scuola e università

CobasCobas

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito “Il 2015 del Miur in 20 tweet”, un raccolta di tutti i provvedimenti e le iniziative varate dal Governo e dal ministero in particolare dalla Buona Scuola fino alle assunzioni, passando per il bonus da 500 euro ai docenti e il Piano digitale.  

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Questi i 20 tweet (sul sito del Miur si trovano tutti gli approfondimenti collegati): 

– Buona Scuola è legge: 3 mld per istruzione, +55 mila docenti per potenziare l’offerta  

– Arriva bonus docenti: 500 euro a insegnante per spese di aggiornamento 

– Scuola: quasi 90.000 assunzioni nel 2015, nel 2016 concorso da 63.712 posti  

– Piano digitale (1 mld): diritto a Internet, didattica innovativa, 8.000 animatori  

– Alternanza scuola lavoro diventa obbligatoria, 100 mln l’anno per finanziarla  

– Raddoppiato Fondo funzionamento scuole, risorse certe già a settembre  

– Pubblicati primi Rapporti autovalutazione scuole con obiettivi miglioramento  

– Edilizia: 1.500 cantieri chiusi, oltre 1.500 in corso, ok a 7.000 ispezioni solai  

– Lanciato bando da 45 mln per laboratori territoriali per innovazione e lavoro  

– Oltre 5 mln di studenti coinvolti in attività legate a ExpoMilano2015  

– Avviato Piano ispezioni nelle scuole paritarie per contrastare i diplomifici  

– Istituti tecnici superiori, 30% dei fondi distribuiti su base premiale  

– Ok a 500 cattedre universitarie di eccellenza, piano per 1.000 ricercatori  

– Investimento sui giovani, sblocco totale del turn over per i ricercatori (tipo A) nelle Università  

– Specializzazioni mediche, 6.000 borse/anno dallo Stato per sempre grazie a legge stabilità  

– Per Afam più internazionalizzazione e in legge di #stabilità 1.000 euro per acquisto strumenti musicali  

– Diritto allo studio, nella legge di stabilità appena approvata +55 mln per borse sul 2016  

– Ricerca, lanciato il bando Prin: stanziati 92 mln per quella di base  

– Riattivati i tirocini Miur-Maeci-Crui presso le Rappresentanze diplomatiche  

– Collaborazione con MiBACT su formazione, ricerca e riconoscimento titoli.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025