Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 il Preposto alla Sicurezza in un edificio scolastico è quella figura professionale che “sulla base delle competenze professionali acquisite, e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, coordina e controlla il regolare svolgimento delle attività lavorative e assicura la realizzazione delle direttive ricevute”.
I compiti specifici del Preposto alla Sicurezza sono:
All’interno di una scuola possono ricoprire la carica di Preposto alla sicurezza figure professionali come il direttore dei servizi generali ed amministrativi, il Vice Preside, i responsabili dei laboratori e delle palestre e anche gli insegnati di materie tecnico-pratiche. Anche all’interno dei laboratori scolastici possono essere individuati due tipologie di preposto:
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…