L’Accademia dei Lincei ha messo a disposizione degli studenti 14 registrazioni video in cui altrettanti professori illustrano le molteplici opportunità formative delle università e le possibilità professionali offerte dalla biologia, la storia dell’arte, la fisica e la chimica, l’ingegneria, la storia e la filosofia, l’economia, l’archeologia, la geologia, l’astrofisica, la matematica, le scienze giuridiche, la medicina, le materie umanistiche, le lettere.
Le registrazioni, realizzate da Rai Educational, fanno parte dei programmi per la scuola realizzati dall’Accademia dei Lincei, in collaborazione con il Miur, che riguardano sia l’orientamento degli studenti sia la formazione dei docenti, attraverso il progetto «I Lincei per una nuova didattica nella scuola, una rete nazionale», che è operativo in tutte le principali città italiane.
Ogni puntata (raggiungibile nel sito di raiscuola ) è strutturata in tre parti: la prima descrive la materia, la seconda il suo spazio nella realtà di oggi, la terza le diverse figure professionali ad essa afferenti e il diverso approccio formativo e professionale che con quella materia si può avere.
{loadposition bonus}
Tutto, si legge anche sulle pagine del Sole 24 Ore, si svolge negli ambienti architettonici e artistici di Palazzo Corsini, sede dell’Accademia nazionale dei lincei, come pure nelle sale della Biblioteca e dell’adiacente Villa Farnesina, impreziosite dagli affreschi di Raffaello e della sua scuola. Le riprese video diventano così anche un modo per entrare nei Lincei, o meglio per aprire le porte di questa Accademia unica nel suo genere, verso il mondo e mostrarne la magnificenza come luogo di cultura e di arte. Tra i quattordici professori che presentano le varie discipline Alberto Quadrio Curzio, Presidente dei Lincei, illustra la scienza economica, affermando che dinanzi alla crisi attuale è necessario rivalutare inventiva e creatività, poiché queste sono in grado di promuovere la crescita. E poi Carlo Ossola coglie il senso della Humanae Litterae nel nostro tempo; Ernesto Capanna tratteggia il profilo del naturalista di oggi; Giovanni Bignami quello dell’astrofisico; Annibale Mottana illustra la situazione della Geologia oggi; Carlo Sbordone disegna i percorsi della Matematica; Alessandro Zuccari parla della Storia dell’Arte; Michele Ciliberto della Storia e della Filosofia; Salvatore Califano della Fisica e della Chimica; Luca Serianni della Letteratura; Paolo Matthiae dell’Archeologia; Carlo Patrono della Medicina; Giuseppe Portale delle Scienze Giuridiche; Paolo Podio-Guidugli dell’Ingegneria