Categorie: Generale

Anci: effetto panino in crescita, ma c’è il rischio dei costi

CobasCobas

Secondo la presidente della commissione istruzione dell’Anci, Associazione comuni italiani,  e vice sindaca di Firenze “l’effetto panino, sebbene limitato ad alcune realtà, è in crescita con conseguenze che potrebbero minare la funzione del pasto a scuola come fondamentale momento educativo, di crescita, di aggregazione ed integrazione. Oltre a ciò, nel caso in cui i servizi mensa dovessero essere divisi tra refezione scolastica collettiva, gestita dai Comuni, e pranzo da casa, assistito dalla scuola, quegli stessi servizi saranno necessariamente più difficili da organizzare e paradossalmente anche più costosi per le famiglie”. 

 

{loadposition carta-docente}

 

“La ristorazione collettiva nella scuola – ha aggiunto la presidente – richiede un notevole impegno economico da parte dei Comuni che spendono ogni anno, per questo servizio, circa 1,25 miliardi di euro, dei quali solo una parte rientrano con la compartecipazione delle famiglie, che versano una quota in base al reddito”.

 Poi “non dimentichiamo che tra i costi ci sono anche quelli relativi al pasto del personale statale della scuola, risorse che laddove reintegrate per intero dallo Stato o comunque aggiornate come Anci chiede da tempo, potrebbero essere indirizzate all’innalzamento ulteriore della qualità delle mense e all’abbattimento delle quote per gli alunni”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025