Cristina Giachi, presidente della commissione Istruzione dell’Anci, in riferimento all’emendamento del decreto Sblocca cantieri che prevede un fondo destinato a finanziare l’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle scuole dell’infanzia ma anche nelle strutture socio sanitarie e assistenziali per anziani e disabili, ha detto: “Combattere casi di violenza di insegnanti ed educatori ai danni di bambine e bambini delle scuole dell’infanzia o dell’asilo nido con l’istallazione delle telecamere non tiene conto che violenza si può esercitare anche con un comportamento aggressivo dall’esterno non percepibile attraverso un occhio elettronico. Non più rinviabile, invece, è investire risorse anzitutto in personale di coordinamento pedagogico, formazione del personale educativo, in cura e attenzione al benessere lavorativo. Solo dopo vengono le apparecchiature di videosorveglianza”.
“Le risorse finanziarie, che andranno direttamente ai Comuni per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza – continua Giachi – appaiono in prima battuta insufficienti a coprire il reale fabbisogno in particolare dei piccoli Comuni, che si ritroveranno a sostenere ulteriori costi senza adeguati finanziamenti”.
L’emendamento istituisce due fondi nello stato di previsione del ministero dell’Interno: ciascuno con una dotazione di 5 milioni di euro per il 2019 e 15 milioni di euro per ognuno degli anni dal 2020 al 2024.
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…
Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…
È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…
A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…