La statalizzazione per non perdere un alto livello di istruzione oltre che un grande valore culturale presente in Toscana. Ma soprattutto “si chiede la conferma del finanziamento necessario ai tre Istituti per continuare la loro attività, ovvero l’ultima tranche per coprire il 2014 e la quota intera per il 2015»senza più gravare sugli Enti locali”.
In Italia di questi Istituti ce ne sono 20 (con oltre 700 insegnanti e quasi diecimila studenti) e la loro chiusura per il nostro Paese significherebbe perdere un consistente patrimonio musicale e culturale, nonché un danno per molti giovani
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…
Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…