Categorie: Politica scolastica

Ancora centinaia di reggenze nel 2014/2015

CobasCobas

Se nei prossimi giorni il MEF non darà il via libera alle assunzioni di nuovi dirigenti scolastici, l’anno scolastico 2014/2015 potrebbe essere un nuovo anno “horribilis” per la scuola italiana.
Sono infatti più di mille le istituzioni scolastiche prive di dirigente scolastico e altre 465 quelle sottodimensionate che, comunque , per legge dovranno essere affidate a reggenti.
Il problema riguarda molte regioni italiane ma soprattutto quelle del nord; in Lombardia, per esempio, nonostante l’assunzione dei dirigenti che avevano ripetuto la procedura concorsuale a seguito del ricorso legato alla “buste trasparenti” ci sono ancora molte sedi libere.
Sedi vacanti anche in Piemonte, in Veneto, nel Friuli, nell’Emilia-Romagna, in Toscana e in Campania.
Il fatto è che nelle graduatorie del concorso terminato nel 2012 c’è ancora un bel numero di idonei (circa 1.700 in tutta Italia) che potrebbero essere assunti in modo da non trasformare l’istituto della reggenza da straordinario a strutturale, come ormai si sta verificando da diversi anni.
Il punto è che, come di consueto, le assunzioni devono essere autorizzate dal MEF che, finora, non ha dato risposta (per la verità il Miur non ha neppure fatto sapere in via ufficiale di aver inoltrato la richiesta).
Ma è probabile che i mille posti necessari vengano inseriti nel provvedimento sulle assunzioni di cui si sta parlando in questi giorni.

 

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025