Categorie: Precari

Ancora un maxi risarcimento per i precari

Dirittoscolastico.it ci informa che con separati ricorsi, alcuni precari (docenti e personale Ata) si erano rivolti proprio al suddetto Tribunale e che, nelle more, una buona parte di loro è stata assunta con contratto a tempo indeterminato. Il Giudice del lavoro – nel ritenere comunque abusivo il ricorso al contratto a termine – ha riconosciuto anche in favore di costoro le 20 mensilità.

Fatto importante: il ricorso abusivo è stato accertato non solo con riguardo ai contratti annuali (31 agosto), ma anche per quelli stipulati fino al 30 giugno, sul presupposto che anche in questo caso “non sono stati esplicitati dei criteri obiettivi e trasparenti”, al fine di poter verificare se la reiterazione di tali contratti corrispondesse effettivamente ad un’esigenza reale.

Sottolinea l’avv. Francesco Orecchioni che “tale pronuncia assume particolare rilievo, atteso che la limitazione degli effetti della pronuncia della CGE ai soli contratti stipulati fino al 31 agosto rappresenta “la linea del Piave” sulla quale si sta attualmente attestando la difesa erariale. In effetti, la sentenza della Corte Europea – nel condannare il ricorso ai contratti a termine nel comparto scuola- ha fatto riferimento a quelli stipulati per “supplenze” su posti vacanti e disponibili , senza affermare che tale disponibilità dovesse riguardare (come ritenuto dall’Amministrazione) i soli posti vacanti su “organico di diritto”.”

In sostanza, anche se la stragrande maggioranza delle supplenze annuali su posti di sostegno viene effettuata con contratti con scadenza al 30 giugno, non sarà logico escludere migliaia di precari dagli effetti della sentenza della CGE, perchè le esigenze per le quali si è provveduto a stipulare tali contratti non sono affatto transitorie ed imprevedibili.

Niente interpretazione restrittiva, dunque, della sentenza. Un’altra buona notizia per i precari.

Silvana La Porta

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025