Attualità

Andrea Purgatori è morto, il giornalista se ne va a 70 anni. Il ricordo sui social: “Il prof che tutti avremmo voluto avere a scuola”

CobasCobas

E’ morto il giornalista Andrea Purgatori. A dare la notizia i figli. Il giornalista si è spento dopo una breve fulminante malattia. Per anni si è occupato di terrorismo, intelligence, criminalità, autore di innumerevoli reportage, seguì con tenacia i fatti della strage di Ustica del 1980.

“Una mente brillante – sottolineano i familiari – che ricordiamo recentemente nella trasmissione di La7 Atlantide dove era autore e conduttore e in tempi più remoti come inviato in zone di guerra e autore delle più importanti inchieste giudiziarie italiane, poi ancora autore e sceneggiatore di tanti film e fiction televisive tra cui Il Muro di GommaFortapasc e Il Giudice Ragazzino”

Per anni Purgatori è stato un giornalista del Corriere della Sera, dove si è occupato di terrorismo, intelligence, criminalità. Si dedicò in particolar modo, con tenacia, alla strage di Ustica del 1980. Autore di reportage, ha condotto su La7 Atlantide. Docente di sceneggiatura, consigliere degli autori, tra i suoi ultimi lavori c’è la partecipazione a Vatican Girl sul caso di Emanuela Orlandi.

Un’utente lo ha ricordato così su Twitter: “Se ne va un uomo, una voce, l’insegnante che tutti avremmo voluto avere a scuola. Che la terra ti sia lieve”.

Redazione

Articoli recenti

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025