Categorie: Generale

Anief, Unicobas e USB: si sciopera il 24 aprile

Nelle stesse ore in cui il ministro Giannini annuncia che il ddl di riforma della scuola è pronto per iniziare il suo percorso in Parlamento e mentre i sindacati rappresentativi presentano un propria proposta alternativa, il sindacalismo di base passa al contrattacco e proclama uno sciopero dell’intero comparto scuola per il 24 aprile.
L’iniziativa parte da Anief, Usb e Unicobas che affermano: “Il piano-Scuola Renzi è assolutamente inaccettabile: non rispetta il diritto dei precari ad essere assunti e distrugge lo stato giuridico ed economico di tutto il personale della scuola. Va bloccato subito dal fronte unito della scuola”. 
In realtà i tre sindacati di base si rivolgono anche alle altre organizzazioni e sperano di riuscire a far convergere sulla proposta anche altre soggetti, soprattutto il variegato “movimento” che in questa fase sta sostenendo la proposta della LIP.
L’Unicobas, per parte sua sta anche sottolineando i rischi che i docenti correranno in prima persona se davvero verrà approvato il disegno di legge.
La questione più complessa, secondo il segretario nazionale Stefano d’Errico, riguarda il nuovo istituto della “titolarità territoriale”
“D’ora in avanti – denuncia d’Errico – tutti i neo-assunti finiranno in un ‘ruolo’ regionale, all’interno del quale potranno scegliere solo un ambito (ed un albo) territoriale (come gli insegnanti di religione, che operano nei limiti di una diocesi). A questo punto dovranno iniziare a fare la ‘questua’ dai dirigenti scolastici di quell’ambito per ottenere, previo colloquio, il posto in un istituto: quest’incarico avrà durata triennale che, se non riconfermato, obbligherà al ritorno nel ‘limbo’ territoriale”. 
“E chi non verrà ‘scelto’ – aggiunge d’Errico – rimarrà a disposizione sul’intero territorio a fare solo supplenze e sostituzioni”.
“in sostanza – prosegue ancora l’Unicobas – con l’ ‘organico funzionale’ ognuno diventerà titolare “in una rete di scuole”  dalla quale i dirigenti pescheranno il loro ‘team’. Non esisteranno più vincoli di graduatoria, né diritti acquisiti e in tal modo i docenti diventeranno gli unici nel settore pubblico a non avere più diritto alla titolarità sul posto di lavoro. Non solo, ma a questo punto, la mobilità sarà completamente decontrattualizzata”.
Ci sono poi molte altre questioni per le quali secondo l’Unicobas è necessario scioperare, a partire dalla eliminazione delle garanzie contrattuali per arrivare al meccanismo sulla premialità e ai “super poteri” dei dirigenti scolastici contenuti nel disegno di legge.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025

Femminicidi, la prof Corrao: “Genitori, ma voi insegnate ai figli gestire i rifiuti? Non buttate tutto addosso a noi a scuola”

La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…

03/04/2025

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025