Attualità

Anniversario Gianni Rodari, il più grande autore italiano della letteratura per l’infanzia

Tra docenti, studenti e genitori, chi è che non conosce Gianni Rodari, il più grande scrittore di letteratura per l’infanzia? E proprio oggi, mercoledì 23 ottobre, ricorre l’anniversario della sua nascita.

“Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all’utopia, all’impegno politico: insomma, all’uomo intero, e non solo al fantasticatore”.

Di forte impatto, le opere di Gianni Rodari fanno emergere temi come il bisogno di laicismo all’interno della scuola, l’importante impronta antifascista, gli ideali pacifisti nonché la centralità dell’espressione del bambino. Da menzionare, inoltre, è il ricordo per i 53 anni dal conferimento del prestigioso premio internazionale “Hans Christian Andersen” a Rodari. Un premio che va ricordato con tutti gli onori per riconoscere al grande autore il merito di avere sottratto la letteratura per l’infanzia alla definizione di genere secondario, per farla approdare tra i generi maggiori, là dove la scrittura dell’assurdo o i giochi linguistici di Rodari non hanno nulla da invidiare agli esercizi linguistici di Raymond Queneau o di Italo Calvino.

Di particolare interesse, dal punto di vista didattico, il lavoro di Rodari sulle fiabe classiche, materia prima per costruirci sopra le storie moderne (al modo in cui oggi fa in modo molto efficace anche Emma Dante), come avviene in Grammatica della fantasia, volume prezioso in quanto esempio di come ci si allena alla creatività e alle abilità di decostruzione e ricostruzione, decodifica e codifica delle strutture testuali, ridefinendo personaggi, temi, linguaggi.

Come ha affermato di recente Vanessa Roghi, storica e autrice di Lezioni di Fantastica, storia di Gianni Rodari (Laterza, 2020), sul Fatto Quotidiano, “Per Gianni Rodari l’immaginazione è un potente strumento di comprensione della realtà che va esercitato. Per farlo la scuola può essere un’importante alleata: bisogna educare a immaginare, così facendo anche l’utopia può diventare un non luogo da costruire e non solo da vagheggiare. Rodari ha espresso compiutamente queste sue idee in molti articoli, interventi pubblici e anche in un libro che è Grammatica della fantasia (Einaudi, 1973), un libro ancora oggi bellissimo e utilissimo per chiunque creda che l’immaginazione debba avere un posto nel processo educativo in ogni momento della vita”.

Redazione

Articoli recenti

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024