Il decreto 850 del 2015 individua gli obiettivi, le modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, le attività formative, le modalità di verifica e i criteri per la valutazione del personale docente in periodo di formazione e prova.
Devono effettuare l’anno di formazione e prova i docenti:
Per essere confermati in ruolo dopo l’anno di formazione e prova, oltre al giudizio positivo del dirigente scolastico, è necessario svolgere:
Per personalizzare le attività di formazione del docente in anno di prova e formazione, in collaborazione con il docente tutor, nominato dal dirigente scolastico, è elaborato il bilancio delle competenze nel quale sono messe in evidenze le competenze possedute e quelle da potenziare.
Sulla scorta di quanto emerso nel bilancio delle competenze e in relazione ai bisogni della scuola è fissato, tra il docente e il dirigente scolastico, un patto nel quale sono evidenziati: gli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura culturale, disciplinare, didattico – metodologico e relazionale, da raggiungere attraverso la partecipazione ad attività formative organizzate dalla scuola o da reti di scuole.
le attività formative previste per il docente in anno di formazione è prova, della durata di 50 ore, sono distribuite in quattro fasi:
Al termine dell’anno di formazione e prova il Dirigente Scolastico procede alla valutazione del personale docente neo assunto dopo aver ascoltato il parere non vincolante del comitato per la valutazione dei docenti e del tutor. Il periodo di formazione e prova è considerato superato in caso di giudizio positivo dopo il quale il dirigente scolastico emette provvedimento motivato di conferma in ruolo.
In merito alle tematiche relative alla formazione per l’anno in corso nel portale del Ministero sono state individuate le seguenti tematiche:
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…