Parte un progetto di sostegno psicologico rivolto agli alunni, ma anche a genitori e insegnanti, elaborato dall’Ordine degli Psicologi della Campania, per curare “l’ansia da scosse di terremoto” i cui primi sintomi già si intravedono nei residenti dei Campi Flegrei e in particolare nei bambini.
.Il progetto diventerà a breve operativo a partire dal comune di Pozzuoli, quello maggiormente interessato dal fenomeno del bradisismo e delle scosse di terremoto.
Già lunedì scorso c’è stato il primo incontro operativo tra il sindaco del comune di Pozzuoli e l’Ordine degli psicologi tramite il referente del gruppo di lavoro ‘Psicologia dell’emergenza’
“Si partirà dai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria“, spiega a LaPresse il presidente dell’Ordine degli psicologi della Campania.
”Sarà articolato in una serie di fasi durante le quali prevediamo incontri soprattutto con gli insegnanti, poi anche con i familiari, al fine di andare a formare quelli che che noi chiamiamo ‘tutor di resilienza’, figure possibilmente presenti all’interno delle scuole che possano avere quegli strumenti conoscitivi e in parte emotivi per accompagnare i bambini in questa fase molto delicata”.
Una fase che “ricorda quell’indeterminatezza tipica del primo periodo del Covid, con l’emersione di “sintomatologie di ansia in particolare tra i bambini: c’è un aumento di casi di enuresi, la pipì a letto, e di angoscia da separazione, che se in una fase del ciclo di vita può essere fisiologica, si sta manifestando in bambini che magari prima andavano tranquillamente a scuola e che invece ora non ci riescono, o chiedono il tempo parziale, e a casa chiedono di tornare nel lettone. Sono tutte sintomatologie che se prese in tempo possono essere contenute”.
Per un'azienda locale, sia essa grande oppure appartenente alle Piccole e medie imprese, l’identificazione su…
Degli studenti di tredici anni sono riusciti a violare il registro elettronico della propria classe…
Sono tantissime, nel mondo, le scuole italiane. Secondo l’agenzia di stampa Nova.news, che pubblica gli…
Oggi, 15 aprile, si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, come designato dall’art.…
Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. Il primo grande terremoto attorno…
Dal 15 al 19 maggio si svolgerà a Torino la 37° edizione del Salone del…