Attualità

Anziana docente in pensione sola a Capodanno, le manca l’affetto degli alunni: poliziotti vanno da lei a farle compagnia

CobasCobas

Un episodio, simile a tanti altri, che scalda il cuore. Una signora di ottant’anni, insegnante in pensione residente in provincia di Catania, sola nel giorno di Capodanno, ha chiamato la Polizia per avere un po’ di conforto nel corso della giornata di festa.

Due agenti, così come riporta CataniaToday, si sono così mobilitati e sono andati a casa sua per farle un po’ di compagnia. “Grazie per il vostro affetto e per quello che fate tutti i giorni per noi cittadini”, queste le parole di ringraziamento della donna.

Lo sconforto dell’anziana signora

Al telefono la signora ha raccontato di trovarsi in uno stato di particolare sconforto per aver trascorso le giornate di festa senza incontrare nessuno, dal momento che, per la sua età e per qualche problema di salute, preferisce non uscire di casa, pur avendo qualche parente residente nei comuni vicini.

Alla vista dei poliziotti, la signora non ha nascosto la sua felicità per la gradita sorpresa ed ha subito spalancato le porte di casa, chiedendo loro di accomodarsi in salone per poter parlare insieme per qualche minuto, rivolgendo loro parole di sincera e profonda gratitudine.

L’insegnante in pensione ha raccontato loro diversi aneddoti della sua vita, rivivendo alcuni episodi piacevoli della sua giovinezza. Inoltre, ha mostrato alcune foto del periodo dei suoi studi e poi della sua carriera tra le aule scolastiche dicendo di avvertire molto la mancanza dell’affetto e del calore che, per anni, le hanno dimostrato diverse generazioni di alunni. Dopo circa un’ora di ricordi e sorrisi, i due agenti si sono congedati con la promessa di un nuovo incontro nelle prossime settimane, scattando insieme una foto ricordo.

LEGGI ANCHE: Un’ex maestra 97enne: “Insegnare era la mia gioia. Tornerei in classe con le tecnologie di adesso”

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025