Alunni

Aperta la caccia al commissario esterno

Da quando il Miur ha pubblicato online i nomi dei commissari esterni tra i diplomandi del 2019 è partita la caccia al prof: chi è costui?

Il database del prof

Gruppi di studenti del quinto, hanno infatti organizzato un vero e proprio “database del commissario esterno” dove è possibile conoscere prima del fatidico giorno degli esami vizi, virtù e tic, ma anche argomenti preferiti e passioni sotterranee degli esaminatori.

Prof schedati

I prof in questi giorni sono stati “schedati” perfino su Facebook nei gruppi dedicati alle commissioni esterne, e in base alla dimensione dell’informazione suddivisi in gruppi chiusi, aperti e anche per città.

I ragazzi interessati si registrano sulla pagina, digitano il nominativo, e qui trovano tutte le informazioni necessarie: da quanto sono formali nei confronti del look dello studente a una serie di note che riguardano suggerimenti e domande più frequenti.

Delatori e spie

Spioni e delatori dei vizi segreti e delle pubbliche virtù dei prof, gli alunni che li hanno avuto nel corso degli anni.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025