Home Pensionamento e previdenza Apertura funzioni per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2014

Apertura funzioni per le cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2014

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 
Con avviso del 10 gennaio, pubblicato su Istanze on-line, il Miur fa sapere che è disponibile per il personale Dirigente scolastico, docente, educativo ed ATA di ruolo, compresi gli insegnanti di religione, la procedura web POLIS “istanze on line” per l’inoltro delle domande di cessazione.
Si ricorda che il termine finale di presentazione dell’istanza per il personale docente, educativo e ATA è fissato per il 7 Febbraio 2014, mentre per i Dirigenti scolastici il termine per la presentazione dell’istanza è fissato per il 28 Febbraio 2014.
Il sistema POLIS va utilizzato, per la comunicazione dei dati necessari, anche da parte di coloro per i quali opera il recesso dell’Amministrazione dal contratto.
Resta la modalità cartacea per il personale in servizio all’estero, Il personale della province di Trento Bolzano ed Aosta dovranno presenta le domande in formato cartaceo direttamente alla sede scolastica di servizio/titolarità, che provvederà ad inoltrarle ai competenti Uffici territoriali.
Sempre in modalità cartacea vanno presentate le domande di trattenimento in servizio.