Graduatorie

Apertura GPS 2024, novità e scadenze in attesa della pubblicazione dell’OM

Secondo quanto riscontrato dalle fonti della nostra redazione, la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale riguardante l’apertura delle GPS 2024/2026 dovrebbe avvenire proprio in questi giorni, dal 15 al 20 aprile. I soggetti interessati, sia per l’aggiornamento sia per nuove inclusioni, avranno 20 giorni di tempo per presentare domanda in modalità telematica in un’unica provincia per una o più GPS e relative graduatorie d’istituto, qualora siano in possesso dei requisiti necessari.

Le novità normative

Fra le novità che certamente trovano spazio nell’O.M., vi sono quelle introdotte da nuovi ordinamenti intervenuti prima della pubblicazione dell’O.M. per il biennio 2024/2026:
• Educazione motoria nella scuola primaria
 Accorpamento classi di concorso
• Acquisizione di 60 CFU

Educazione motoria nella scuola primaria

Il concorso abilitante per titoli ed esami per il reclutamento dei docenti di educazione motoria nella scuola primaria, ancora in corso, dà la possibilità di accedere in prima fascia con riserva da sciogliere entro il 30 giugno. Qualora tale riserva non dovesse essere sciolta, gli stessi potranno produrre distinte domande per supplenze sia per la scuola secondaria di primo sia per la scuola secondaria di secondo grado a seguito dell’accorpamento delle classi di concorso A-48 e A – 49.

Accorpamento classi di concorso

Il D.M. 255, a firma congiunta del Ministro dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e della ricerca, ha accorpato delle classi di concorso con il risultato che coloro che erano abilitati in una delle classi accorpate conseguono in automatico l’abilitazione nell’altra classe di concorso. Fermo restante la distinzione dei ruoli della scuola secondaria di I grado e della scuola secondaria di II grado. Ciò permette ai soggetti interessati di produrre domande per iscriversi nella GPS delle classi di concorso accorpate.

Eliminazione dei 24 CFU

A seguito dell’emanazione del DPCM avvenuta, il 4 agosto del 2023 e pubblicato il 25 settembre, al fine di conseguire l’abilitazione che darebbe diritto all’iscrizione in prima fascia, per i docenti di scuola secondaria, compresi gli insegnanti tecnico pratici, sono stati eliminati i 24 CFU quale titolo d’accesso alla seconda fascia GPS consentendo l’iscrizione con il solo titolo di studio.

RIVEDI LE NOSTRE DIRETTE SULL’ARGOMENTO – GUARDA LA PLAYLIST COMPLETA

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025