Home Personale Appello dei filosofi, boom di sostenitori. Anche dalla Francia

Appello dei filosofi, boom di sostenitori. Anche dalla Francia

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Si allunga di giorno in giorno la lista dei sostenitori all’appello ‘dei filosofi italiani’, promosso da Giovanni Reale, Roberto Esposito e Adriano Fabris e lanciato dal sito dell’Editrice La Scuola, per chiedere al nuovo ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in vista della revisione delle classi di concorso, di conservare l’attuale programmazione nei licei e di reintrodurre la filosofia nei corsi di scienze dell’educazione.

Stavolta le adesioni all’appello arrivano dalla Francia. E sono davvero di alto spessore intellettuale: nella lista dei sostenitori ci sono Jean-Luc Nancy, il filosofo francese che insieme a Derrida può essere considerato il maggior esponente del ‘decostruzionismo’; Bernhard Casper, emerito all’Università di Friburgo uno dei massimi filosofi della religione; Marc Augé già directeur d’études presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi; Jean-Franois Courtine, storico della filosofia, professore emerito della Sorbona.

Aderiscono, quindi, all’impegno concreto a favore “di una cultura autenticamente umanistica, all’interno della quale anche la ricerca scientifica e tecnologica possa acquistare il suo vero significato”.

Con i filosofi d’oltralpe, sono diventate quasi duemila i firmatari dell’appello, a pochi giorni dalla pubblicazione.