Home Generale Appello di Muti ai governi europei: investite in cultura

Appello di Muti ai governi europei: investite in cultura

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

“I governi devono investire nella cultura, perché rimuovere questa parola significa brutalizzare le persone. E sappiano che un’orchestra costa meno di un calciatore. Se non diamo ai nostri bambini la possibilità di avvicinarsi alla cultura – ha spiegato – essi sono condannati a un futuro molto superficiale e pericoloso. I regimi dittatoriali cercano sempre di chiudere la bocca alle persone di cultura perché questa è l’anima del popolo”.
Muti ha evidenziato che la maggior parte dei festival e dei teatri d’Europa oggi è in ritardo: “Quando Beethoven scrisse la ‘Nona Sinfonia’ il suo datore di lavoro si arrabbiò e gli chiese se fosse proprio necessario aggiungere un coro e quattro solisti dell’orchestra. La prima rappresentazione fu un disastro economico, anche se ebbe un grande successo. Ma se Beethoven si fosse fatto convincere oggi non avremmo la ‘Nona’. E poi – ha aggiunto – un’Orchestra Sinfonica costa molto, molto di meno di un giocatore di calcio”.
Il direttore d’orchestra italiano ha sostenuto che i governanti dovrebbero capire questo messaggio e dovrebbero “rimuovere qualche finanziamento a cose inutili per destinarlo all’educazione e all’istruzione”.
“L’Europa – ha concluso Muti – deve tornare ad essere propositiva in campo culturale e non può ridursi ad essere centro turistico del mondo”.