Categorie: Generale

Appello di Muti ai governi europei: investite in cultura

CobasCobas

“I governi devono investire nella cultura, perché rimuovere questa parola significa brutalizzare le persone. E sappiano che un’orchestra costa meno di un calciatore. Se non diamo ai nostri bambini la possibilità di avvicinarsi alla cultura – ha spiegato – essi sono condannati a un futuro molto superficiale e pericoloso. I regimi dittatoriali cercano sempre di chiudere la bocca alle persone di cultura perché questa è l’anima del popolo”.
Muti ha evidenziato che la maggior parte dei festival e dei teatri d’Europa oggi è in ritardo: “Quando Beethoven scrisse la ‘Nona Sinfonia’ il suo datore di lavoro si arrabbiò e gli chiese se fosse proprio necessario aggiungere un coro e quattro solisti dell’orchestra. La prima rappresentazione fu un disastro economico, anche se ebbe un grande successo. Ma se Beethoven si fosse fatto convincere oggi non avremmo la ‘Nona’. E poi – ha aggiunto – un’Orchestra Sinfonica costa molto, molto di meno di un giocatore di calcio”.
Il direttore d’orchestra italiano ha sostenuto che i governanti dovrebbero capire questo messaggio e dovrebbero “rimuovere qualche finanziamento a cose inutili per destinarlo all’educazione e all’istruzione”.
“L’Europa – ha concluso Muti – deve tornare ad essere propositiva in campo culturale e non può ridursi ad essere centro turistico del mondo”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025