Didattica

Apprendimento multitasking tra smartphone e tablet

L’aggettivo multitasking si usa per indicare l’esecuzione di due o più compiti simultaneamente. Si tratta di un qualcosa di impensabile fino a qualche anno fa.

Oggi, invece, è diventato un fenomeno di massa favorito dalla velocità con cui si sono ormai diffusi i dispositivi tecnologici. Oggi, infatti, si parla spesso di media multitasking. Cosa vuol dire? Per media multitasking si intende lo svolgimento di due o più compiti, uno dei quali implica l’uso di un mezzo tecnologico.

L’uso del personal computer, ma anche dello smartphone, i tablet e via discorrendo, hanno reso le nostre comunicazioni istantanee. Molti aspetti della nostra vita quotidiana sono cambiati con essi. Va da sé, quindi, che anche il lavoro e l’apprendimento ne sono stati rapidamente conquistati.

Una prima possibile applicazione di tipo cognitivo, degli studi sul multitasking all’ambito didattico, consiste proprio nella riflessione sulla natura (qualità) dello stimolo. Si è visto, infatti, come nel processo esecutivo di controllo (Meyer, 1997, 1999), sia appunto la qualità dello stimolo a far scattare il “sistema di sorveglianza attenzionale” che è poi responsabile dell’attribuzione di priorità ad un input sull’altro.

Alcuni autori ritengono, ad esempio, che le procedure di multitasking siano migliorate dai videogiochi che avrebbero positivi effetti sulla mente potenziando la memoria, velocizzando l’attività logica e prevenendo il deterioramento cognitivo in età senile (Bialystok, 2006).

La sperimentazione di tale studio prevedeva che ad un gruppo di giocatori-esperti venisse chiesto di leggere la parola “azzurro” scritta con inchiostro verde: i nongiocatori sceglievano “l’impulso dominante” leggendo “Azzurro!” benché il colore fosse verde; i giocatori-esperti, invece, difficilmente venivano fuorviati.

Come tutte le cose, anche l’apprendimento multitasking può avere vantaggi e svantaggi. I dispositivi tecnologici come ausilio alla didattica (uno tra tutti, il PowerPoint) hanno senza dubbio effetti positivi tra gli studenti.

Migliorano la memoria, favoriscono la motivazione e l’impegno. Da un lato, però, l’uso di questi dispositivi apporta un calo dell’attenzione e permette, quindi, di distrarsi anche durante le ore di lezione.

 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Modello 730/2024, spese di istruzione detraibili fino 800 euro per ogni figlio. Alcune FAQ dell’Agenzia delle Entrate

Alcune spese, come ad esempio quelle sostenute per motivi di salute, per l’istruzione o per…

03/07/2024

Concorso docenti di religione, proroga delle domande all’8 luglio: resta fermo il possesso di requisiti e titoli al 2 luglio

Resta fermo il possesso dei requisiti e titoli prescritti per l’ammissione alla procedura concorsuale alla…

03/07/2024

Dilaga la dismorfofobia fra gli studenti. Il rimedio: psicoterapia, riflessione, conoscenze culturali approfondite

«Ho 20 anni e mi vedo bruttissima. Mi capita da quando ne avevo 13. Da…

03/07/2024

Percorsi abilitanti, docenti di sostegno e concorsi, il ministro Valditara risponde al question time – DIRETTA ore 15:00

Oggi, mercoledì 3 luglio alle ore 15.00 in diretta dalla Camera, il ministro dell’Istruzione e…

03/07/2024

Generazione Z: il lavoro è accettato solo se gratificante

Se il salario è fondamentale per svogere un lavoro, altrettanto importante è la gratifica che…

03/07/2024

Autonomia differenziata: 4 Regioni chiedono il referendum abrogativo

Contro l’Autonomia differenziata, che dividerebbe il Paese in altrettante piccole autogoverni e fra cui avrebbe…

03/07/2024