Home Attualità Apprendistato, giovedì 19 dicembre convegno a Catania

Apprendistato, giovedì 19 dicembre convegno a Catania

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Si terrà domani, giovedì 19 dicembre, a Catania, il convegno sull’apprendistato di primo livello. Il Liceo “Turrisi Colonna” è da quest’anno iscritto al catalogo regionale dell’apprendistato di primo livello. Presenti al convegno il preside della scuola, Emanuele Rapisarda, il docente referente, Antonio Caponetto e Elisabetta Longo dell’Anpal.

Apprendistato come alternativa all’alternanza scuola/lavoro

L’apprendistato si può considerare come un’alternativa (fortunata) all’alternanza scuola lavoro.

Possibile, infatti, far svolgere agli studenti coinvolti in tale attività un vero e proprio percorso di alternanza scuola lavoro con l’eccezione che gli studenti interessati siano anche retribuiti, secondo i parametri previsti dal CCNL della categoria.

Quindi, una volta che le aziende coinvolte dichiarino la propria disponibilità, sarà stipulato un contratto che garantisce all’alunno una retribuzione pari a 1/10 dello stipendio di base di un lavoratore adulto e la possibilità o obbligo di svolgere una mansione lavorativa a tutti gli effetti.

Inoltre le aziende godono di agevolazioni retributive, infatti l’azienda paga solo il contributo all’apprendista, più il 5% sulla retribuzione che è ridotta del 70/80% del CCNL e tutti i contributi sono esenti di IRAP.