Si terrà domani, giovedì 19 dicembre, a Catania, il convegno sull’apprendistato di primo livello. Il Liceo “Turrisi Colonna” è da quest’anno iscritto al catalogo regionale dell’apprendistato di primo livello. Presenti al convegno il preside della scuola, Emanuele Rapisarda, il docente referente, Antonio Caponetto e Elisabetta Longo dell’Anpal.
L’apprendistato si può considerare come un’alternativa (fortunata) all’alternanza scuola lavoro.
Possibile, infatti, far svolgere agli studenti coinvolti in tale attività un vero e proprio percorso di alternanza scuola lavoro con l’eccezione che gli studenti interessati siano anche retribuiti, secondo i parametri previsti dal CCNL della categoria.
Quindi, una volta che le aziende coinvolte dichiarino la propria disponibilità, sarà stipulato un contratto che garantisce all’alunno una retribuzione pari a 1/10 dello stipendio di base di un lavoratore adulto e la possibilità o obbligo di svolgere una mansione lavorativa a tutti gli effetti.
Inoltre le aziende godono di agevolazioni retributive, infatti l’azienda paga solo il contributo all’apprendista, più il 5% sulla retribuzione che è ridotta del 70/80% del CCNL e tutti i contributi sono esenti di IRAP.
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…