Categorie: Generico

Approvato dal Consiglio dei Ministri il primo decreto legislativo sulla riforma

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 23 gennaio in via definitiva, dopo il parere della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari competenti e su proposta del ministro Letizia Moratti, il decreto legislativo riguardante la definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione.
Il testo definitivo approvato dal Consiglio dei Ministri recepisce tutte le indicazioni dei pareri espressi da questi organismi. In particolare:

a) è stata chiarita la possibilità, per le scuole dell’infanzia e per quelle del primo ciclo esistenti sullo stesso territorio, di aggregarsi in istituti comprensivi;
b) è chiarito che il tempo pieno nella scuola primaria e prolungato nella scuola secondaria di primo grado è pari a quello attuale ed è totalmente gratuito;
c) l’organico dell’anno scolastico 2003/2004 nelle scuole secondarie di primo grado viene confermato per l’anno scolastico 2004/2005 e fino alla messa a regime della riforma, per garantire il graduale passaggio al nuovo ordinamento;
d) al fine di realizzare la continuità educativa tra il complesso dei servizi all’infanzia, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria verranno realizzati appositi accordi con le Regioni e con gli enti locali;
e) viene chiarito che, in attesa della definizione del diritto-dovere all’istruzione con apposito decreto legislativo, restano in vigore le sanzioni previste dalle norme vigenti per la mancata frequenza.

Redazione

Articoli recenti

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025

Obama agli studenti: “Tocca tutti noi sistemare la situazione”

L’ex presidente Usa, Barack Obama allo Hamilton College di New York, rivolgendosi agli studenti universitari…

06/04/2025

Giochi con le tabelline e tornei matematici: i metodi efficaci per coinvolgere tutti gli alunni in un’ottica di inclusione

Gli insegnanti si trovano spesso a dover individuare metodi efficaci per coinvolgere tutti gli alunni…

06/04/2025

Giochi matematici con GeoGebra, tutte le funzioni utili per i docenti di matematica: il corso per superare gli ostacoli

Ogni anno, le prove Invalsi bocciano gli studenti in matematica. E i docenti? Sempre a…

06/04/2025