Attualità

Aprea (FI): “Abbiamo ancora 150mila cattedre scoperte, 600mil docenti non abilitati. Abbiamo sbagliato tutto”

Nel corso dell’incontro tra sindacati e partiti politici, che si sta svolgendo oggi, giovedì 8 settembre, anche Valentina Aprea è intervenuta.

“Fu una stagione difficile quella della Gelmini, ma nel 2009 ci fu anche la prima crisi finanziaria. Quegli interventi dolorosi tenevano conto dell’andamento demografico. Fu proprio Draghi che aveva dato delle linee molto precise di taglio della spesa pubblica – spiega Valentina Aprea di Forza Italia – Dal 2020 è cambiato tutto per la pandemia e ha costretto il Paese ad investire e modernizzare di corsa l’istruzione. Grossi investimenti che si sono costretti con 17,5 del Pnrr per l’istruzione. Il problema è come si spendono questi soldi. Abbiamo ancora 150mila cattedre scoperte, 600mil docenti non abilitati. Non mi dò pace, vuol dire che abbiamo sbagliato tutto. Come stiamo formando i bambini oggi? Cosa stiamo facendo per far diventare la scuola del terzo millennio? Dobbiamo educare al futuro. I bambini di oggi hanno diritto ad un’educazione al futuro”.

“Entro il 2026 dovremo restituire all’Europa i risultati degli investimenti. Non possiamo buttare 17,5 miliardi. Dobbiamo fare un monitoraggio prima e dopo di questi investimenti. Il 2030, l’Agenda dell’Onu? Qual è l’istruzione di qualità? Vogliamo una scuola flessibile, negli orari, nelle discipline. Abbiamo il dovere di far scegliere alle famiglie, l’educazione è un diritto alla famiglia”.

“Non vogliamo più obblighi scolastici. La scuola non è una leva militare, ma un diritto. Non più esami di Stato a 19 anni, ma a 18. Con percorsi di quattro anni. Scuola di pari dignità. Stabilizzazione dei docenti, quelli che vanno in classe, non quelli che non sono mai andati”.

RIVEDI LA DIRETTA

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non ce la fa

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025