“Studio e lavoro, teoria e pratica si devono alternare in modo intelligente: le forme e le declinazioni di questo concetto in Lombardia saranno presentate nei prossimi giorni a Job & Orienta, la più importante rassegna nazionale dedicata alla Formazione e all’orientamento che si svolge a Verona”.
Lo ha detto l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Valentina Aprea, durante un incontro a Palazzo Lombardia promosso da Fondazione Tempi a cui hanno partecipato anche il presidente di Italia Lavoro Paolo Reboani e Luigi Amicone, direttore del settimanale Tempi.
La rivista ha dedicato al tema del capitale umano un numero monografico in edicola dalla prossima settimana intitolandolo “Lo vediamo mezzo pieno”. In copertina, il periodico ha scelto di mettere in primo piano un bicchiere d’acqua: il sommario spiega che, dopo due crisi consecutive, Si registrano positivi segnali di ripresa del mercato del lavoro.
L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…
Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…
Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…
I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…
Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…