Categorie: Contratti

Aree a rischio: sottoscritto il CCNI 2014/2015

Sono trascorsi quasi sette mesi dalla sottoscrizione dal 16 settembre 2014, quando è stata siglata l’Ipotesi di accordo per l’a.s. 2014/15 sui criteri e parametri di attribuzione delle risorse (circa 18 milioni e mezzo di euro) per le scuole collocate in aree rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica. Ora, finalmente, il 13 aprile è stato sottoscritto il CCNI definitivo.

Ricordiamo che con la Nota prot. n. 5632 del 7 ottobre 2014 il Miur aveva trasmesso agli Uffici scolastici regionali l’ipotesi di CCNI, rilevando che in sostanza erano stati confermati i parametri di tipo sociale, economico, sanitario, culturale, nonché quelli relativi all’incidenza della criminalità assunti dall’ISTAT e da altri Istituti competenti, e gli indicatori riferiti al sistema scolastico sia per la dispersione scolastica sia per gli alunni stranieri, già utilizzati negli anni pregressi. Questo ha consentito di procedere ad una coerente e rapida ripartizione delle risorse finanziarie a livello regionale.

Anche per il corrente anno scolastico, le rimesse finanziarie saranno effettuate direttamente dalla Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie, secondo la procedura del cedolino unico, e saranno attribuite direttamente alle istituzioni scolastiche, i cui progetti risultino approvati.

Le risorse finanziarie a disposizione per l’anno scolastico 2014-2015 per le scuole collocate nelle aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica sono determinate nella somma complessiva pari a €. 18.458.933,00, importo che è diminuito rispetto agli anni precedenti.

Le azioni progettuali dovranno essere realizzate dalle istituzioni scolastiche selezionate entro il corrente anno scolastico. La documentazione di monitoraggio dei progetti e delle azioni e degli esiti in termini di successo e insuccesso scolastico e formativo (Scheda B allegata alla suddetta nota), dovrà essere trasmessa al Miur, a cura degli U.s.r., entro il 10 luglio 2015.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Scritta “Viva Turetta” nei bagni di un liceo, 15enni inneggiano violenza sulle donne al compleanno di una bimba: c’è un problema

Due episodi davvero sconcertanti stanno facendo discutere: in un liceo di Barletta, nei bagni femminili,…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Primaria

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Tagli organici scuola, 5660 docenti e 2174 Ata in meno: la circolare della Ragioneria dello Stato – PDF

Ieri, 7 aprile, è stata pubblicata una circolare della Ragioneria di Stato recante indicazioni operative…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Infanzia

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Idonei concorso, graduatorie integrate per non più del 30% dei posti ed elenchi regionali: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025