Home Alunni Armatori “prenotano” 50 allievi dei corsi Its

Armatori “prenotano” 50 allievi dei corsi Its

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Undici società armatoriali italiane hanno “battezzato” oggi l’avvio dei corsi dell’Its Fondazione Caboto, la Scuola superiore di tecnologia per il mare con sede a Gaeta. I corsi sono destinati a 50 allievi, che verranno assunti e imbarcati sulle navi delle società una volta concluso il biennio di formazione, già durante il quale avranno l’opportunità di navigare per i mari del mondo.

Numeri rilevanti, che confermano la necessità da parte dei protagonisti dell’economia del mare di attingere da percorsi qualificati come quelli degli Its, idonei a preparare i giovani ad inserirsi, con un bagaglio formativo e di esperienza a bordo.

“Gli Istituti tecnici superiori ci hanno dimostrato che quando scuola, mondo del lavoro, Università ed enti di ricerca dialogano i risultati si vedono – ha spiegato Gabriele Toccafondi, sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione -. L’Its Caboto è un esempio concreto, consolidato nel tempo, di come il modello degli Its può e deve funzionare: gli Its devono rappresentare l’espressione formativa del tessuto industriale ed economico di un territorio, così come avviene a Gaeta e come dimostra l’altissimo tasso di occupati tra i ragazzi appena diplomati. Come Governo e come Miur – ha assicurato il sottosegretario – stiamo lavorando per individuare una strategia per rilanciare e consolidare il sistema degli Its e farlo diventare il canale di formazione tecnica terziaria di questo Paese, efficace e visibile, alternativo all’università, di pari dignità”.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

“L’esperienza formativa dell’Its Fondazione G. Caboto che raggiunge ancora una volta il 100% di occupazione dei suoi diplomati, è l’esempio concreto dell’efficacia dei partenariati della conoscenza – ha affermato Silvia Costa, presidente della Commissione Cultura e Istruzione presso il Parlamento europeo -. In Europa stiamo investendo risorse e attenzione per migliorare e potenziare il sistema di orientamento e formazione lavoro, a cominciare dai centri per l’impiego, e il raccordo tra scuole e formazione professionale e imprese, rivedendo anche il funzionamento dell’apprendistato. Il 59% dei diplomati dell’istruzione e formazione professionale lavora subito dopo il conseguimento del titolo e il 50% a tre anni dalla qualifica. Sono numeri che devono che confermano quanto istruzione, formazione e lavoro siano strettamente collegate”.