Arredi scolastici per aule 3.0

In rete si possono trovare esempi di arredi scolastici adattabili ad ipotetiche aule 3.0. Ad esempio esistono sedie che, a parere dei costruttori, rappresentano una soluzione per l’apprendimento attivo in aula. Le pubblicità di tali prodotti dicono: “Sono sedie create da società leader mondiali nel campo dei mobili per ufficio. Frutto di un’approfondita ricerca etnografica, aventi una serie di caratteristiche che valorizzano le nuove modalità di apprendimento degli studenti di oggi.
Le loro caratteristiche sono:

 

  • Movimento: la sedia è mobile e girevole, senza aggiustamenti pneumatici. Gli studenti possono facilmente ruotare su se stessi per visualizzare le informazioni che girano all’interno dell’aula. Il design aperto del sedile consente loro di cambiare postura e posizione, garantendo loro il massimo comfort in ogni situazione.

  • Worksurface: personale e adattabile su cui appoggiare dispositivi digitali (notebook, tablet).

  • Regolazione: la sedia è stata progettata con un piano di lavoro personale regolabile che si adatta a studenti con corporature diverse.

  • Spazio: la base può essere utilizzata per appoggiare lo zaino studente.

  • Mobilità: rotelle integrate per facili e veloci spostamenti permetto di passare dalla lezione frontale all’apprendimento in gruppi, senza intoppi”.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025

Canta in classe, “disturba” e non studia, alunno con Dsa sospeso. La madre: “Così si fa il suo gioco. I docenti lo mortificano”

Un caso molto particolare: un ragazzo problematico, che "disturba" compagni e docenti cantando e sbattendo…

03/04/2025