Home Generale Arriva la prima scuola primaria d’Italia ad indirizzo sportivo

Arriva la prima scuola primaria d’Italia ad indirizzo sportivo

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Anche le scuole primarie si specializzano. Dal prossimo anno anche nello sport. L’iniziativa è dell’istituto primario “Dante” di Udine e rientra nel progetto pilota “Crescere Sportiva-mente”: la scuola primaria d’Italia a indirizzo sportivo, presentata il 28 gennaio dal sindaco di Udine, Furio Honsell, prevede almeno un’ora al giorno di attività fisica, interdisciplinarietà tra le materie, monitoraggio delle attività in collaborazione con l’università. L’obiettivo è stimolare fin da bambini un’azione educativa e culturale della pratica motoria.

I bambini che inizieranno il percorso formativo ad indirizzo sportivo lo porteranno avanti sino al termine della loro scuola primaria: la sperimentazione avrà durata quinquennale. Il progetto offrirà la possibilità ai bambini udinesi di frequentare un percorso scolastico basato sulla valorizzazione della motricità già nel primo grado di studi dell’obbligo. L’iniziativa prevede che gli alunni abbiano la possibilità di svolgere almeno un’ora al giorno di attività fisica e almeno tre volte a settimana giochi di movimento o attività di gioco-sport. I promotori del progetto contano molto anche sulla collaborazione con la Facoltà di Scienze motorie dell’università di Udine, i cui laureandi e laureati saranno impegnati nel monitoraggio delle attività previste.

“È un progetto molto innovativo – ha detto Honsell – che recepisce le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. L’attività fisica aiuta l’apprendimento, rappresenta una valvola di sfogo alla vivacità tipica della giovane età, stimola la socializzazione e abitua alla gestione dei diversi impegni quotidiani. Senza dimenticare – ha concluso il sindaco – l’effetto positivo dell’attività fisica sulla salute”.