Categorie: Attualità

Arriva la scheda di gradimento dei prof

Si tratta di una sorta di “scheda di gradimento” che gli studenti del liceo Rambaldi Valeriani di Imola hanno proposto e che hanno ottenuto di somministrare sui loro prof.
Benchè venga sottolineato che si tratta di un questionario da compilare in forma anonima nelle classi, solo se i professori accettano, e senza conseguenze, nel senso che i risultati rimangono ai singoli docenti, la polemica è esplosa, come racconta La Repubblica.
E non poteva essere altrimenti, dati i tempi e date le circostanze, visto che ormai, per giustificare mancanze e colpe, latitanze e disimpegno, si prendono di mira i prof, e considerato pure che stanno per arrivare le prove Invalsi che se nelle grandi linee hanno l’obiettivo di giudicare la scuola, agli effetti pratici si intendono valutare i suoi docenti che ne sono l’anima.
Il sindacato di base Usb attribuisce l’iniziativa al preside che però smentisce: “E’ una proposta degli studenti e non è una valutazione del lavoro degli insegnanti”. “Quello che gli studenti del nostro liceo hanno redatto e chiamato questionario di gradimento è prodotto esclusivo loro e da loro è stato presentato prima al consiglio di Istituto chiedendo poi al dirigente di proporlo al collegio dei docenti”.

Il test proposto il mese scorso si articola in undici domande “per verificare se l’operato dei docenti sia o meno gradito agli studenti-utenti”, dice l’Usb.
Ma da qualunque versante sia partita l’iniziativa, sta di fatto che l’idea di valutare i professori si sta lentamente diffondendo, ma che si possa diffondere in questo modo fa oggettivamente pensare e riflettere, mentre è alle porte il Sistema nazionale di valutazione che dovrebbe entrare a settembre prossimo.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025