Categorie: Generico

Arrivano 40.000 assunzioni

CobasCobas

L’annunzio delle 40.000 assunzioni è stato dato venerdì scorso dal ministro De Mauro, il quale ha precisato che le assunzioni saranno in realtà 50.000, in quanto "sono circa 10.000 quelle previste per lo scorso anno che non sono state effettuate". Questa prima tranche, ha precisato il Ministro, fa parte di un piano triennale, dal 2000 al 2003, predisposto di concerto con i Ministero della Funzione pubblica e del Tesoro, che prevede "un fabbisogno di assunzioni a tempo indeterminato pari a 103.700 unità. Il personale non docente (circa 10.000 unità) "verrà assunto in rapporto al turn-over, cioè all’effettiva andata in pensione, mentre gli insegnanti saranno assunti in funzione delle graduatorie che oramai esistono per quasi tutte le Regioni". Le nuove immissioni in ruolo non aumentano, comunque, l’organico complessivo del personale nella scuola. "Servono più che altro a stabilizzare la situazione – ha detto il presidente Amato al termine del Consiglio dei ministri -. Si tratta di insegnanti che già sono al lavoro, supplenti che vengono pagati, anche se in forme precarie".
"È una misura importante, positiva, che fa parte del progetto di riforma e di riorganizzazione che la riforma impone", ha commentato il leader della Cgil, Sergio Cofferati. Mentre la Cisl Scuola ha espresso "un profondo dissenso sul provvedimento, in quanto a fronte di inequivocabili vacanze di organico le assunzioni in ruolo si limitano a poco più di un terzo delle disponibilità e questo dopo aver bandito i concorsi ordinari e riservati, le cui procedure sono costate intorno ai 150 miliardi". Anche secondo il segretario della Uil Scuola Massimo Di Menna, "molte aspettative sono rimaste deluse: non tutti i posti disponibili sono stati coperti". Dello stesso tenore il commento di Stefano D’Errico dell’Unicobas Scuola che ritiene insufficienti le 40.000 assunzioni "sono 67.000 le cattedre necessarie da subito e 30.000 le assunzioni per i ruoli del personale amministrativo".

AddThis Website Tools
Agostino Aquilina

Articoli recenti

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, si deve compilare la sezione A2 se si è abilitati con il percorso articolo 13, 30 CFU?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025