Generale

Articolo 26: “Rischio caccia all’untore non vaccinato”

Chiara Iannarelli, vicepresidente dei genitori di Articolo 26 che fa parte del Fonacs, il Forum nazionale delle associazioni dei genitori della scuola, denuncia: “La caccia all’untore è già cominciata sulle chat whatsapp. I rischi di discriminazione sociale, ghettizzazione e bullismo tra alunni vaccinati e non vaccinati sono inimmaginabili. Li avevamo segnalati al ministro dell’Istruzione ad un tavolo consuntivo al Mi in un incontro lo scorso 25 agosto. Ci aveva dato garanzie, oggi non le vediamo confermate”. 

E poi aggiunge: “Siamo molto preoccupati dalle dichiarazioni di Bianchi secondo le quali nelle classi con soli alunni vaccinati cesserebbe l’obbligo della mascherina”. “Da genitori sappiamo che queste dinamiche non potranno essere arginate e che sono già cominciate tra i ragazzi nei loro gruppi e sulle loro chat di whatsapp. E’ inevitabile che tra compagni sappiano e si dicano chi è vaccinato e chi no. Ci chiediamo come si possano creare altre situazioni di innesco di meccanismi di isolamento tra adolescenti, già provati da questa crisi che ha innalzato i tassi di disagio psicologico giovanile in Italia e che vedranno limitata la loro socialità e l’accesso allo sport anche nelle prossime settimane”.

” Gravissimo è infine il rischio di violazione della privacy a cui si andrebbe incontro se la scuola chiedesse di attestare lo stato di vaccinati o non vaccinati agli alunni. La scuola pubblica deve essere inclusiva per tutti. Ci auguriamo – conclude – che le disposizioni ufficiali del Ministero confermino al più presto un cambio di direzione rispetto a questa ipotesi, affinché essa sia sgombrata da ulteriori carichi e spaccature proprio all’ avvio di un anno già drammatico in cui serve l’impegno e la coesione tra tutti una ripartenza sicura e serena”.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024