Asfissia per la scuola pubblica

CobasCobas

Fase finale di anno scolastico, asfissia per la scuola pubblica.

Mancanza di risorse per consentire alla scuola di svolgere la sua funzione: niente interventi sull’edilizia scolastica, che pure è in sofferenza in tutta Italia; laboratori linguistici ed informatici che sono diventati con il tempo inadeguati e superati; mancanza assoluta di spazi di contemporaneità oraria, che servirebbero per assicurare attività di piccolo gruppo e di recupero.

E ancora, tagli degli organici nelle segreterie e fra i collaboratori scolastici, riducendo così gli orari di apertura delle scuole ed il funzionamento didattico ed amministrativo. I fondi per la scuola sono molti meno che in passato.

E questo in un tempo in cui solo l’istruzione, umanistica e scientifica, può garantire alla nostra società un futuro: serve una società colta, di elevata qualità culturale.

Un’istruzione, certo, legata al lavoro, ma anche alla formazione come cittadini forniti di conoscenze e di consapevolezza dei propri diritti. E ancora una scuola che svolge il ruolo fondamentale di incontro fra le culture e le etnie, contro ogni fondamentalismo.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025