Home Personale Asili, arriva il via libera per assumere le maestre in tre anni

Asili, arriva il via libera per assumere le maestre in tre anni

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Arriva il via libera per le assunzioni del personale precario degli asili comunali.

Ad un anno di distanza dalle disposizioni che hanno messo in allarme maestre, educatrici e sindacati, giunte ad un passo dall’espulsione dalle graduatorie per aver superato il limite di 36 mesi di supplenze, dal ministro della Funzione pubblica Marianna Madia arriva l’impegno per assorbire, in seno agli enti locali, queste preziose figure professionali.

Rispondendo al question time alla Camera, il 22 giugno, la Madia ha detto che i comuni hanno ora la possibilità di stabilizzare il personale.

 

{loadposition eb-sviluppo-psicologico} 

Il governo, ha detto il responsabile della Funzione Pubblica, ha risolto il problema dei precari “con un provvedimento d’urgenza del 20 giugno con piani di assunzione straordinaria su base triennale in modo che il prossimo anno scolastico abbia un avvio regolare”.

“La risposta che abbiamo dato – ha spiegato Madia – è una risposta prima di tutto alle famiglie che hanno bisogno dei nidi ed è anche una risposta che serve a valorizzare le tante professionalità di questi anni che sono state vittime di un cattivo reclutamento da parte degli enti locali”.

 

{loadposition eb-pof-triennale}

 

 

{loadposition facebook}