Attualità

Asili nido, Toccafondi: “Videosorveglianza no, controlli e formazione sì”

“Il giacobinismo alla fine ha portato sulla ghigliottina gli stessi giacobini, per questo il buon senso è sempre preferibile alla demagogia” così il deputato di Civica Popolare, Gabriele Toccafondi, commenta l’approvazione da parte della Camera della nuova legge sulla videosorveglianza in asili nido e Residenze sanitarie assistite.

“La proposta di legge votata alla Camera – spiega il parlamentare fiorentino – ha molti punti positivi: dalla formazione alla valutazione, dai concorsi e quindi dalla selezione alle verifiche sulle strutture. Ma l’art. 5 della legge prevede la possibilità di installare telecamere in ogni stanza e angolo delle strutture. Una risposta costosissima e impraticabile che non aiuta e non risolve i problemi di sicurezza. Meglio, molto meglio lavorare ed investire su formazione, selezione, controlli. Non possiamo permetterci di far decadere nel sospetto permanente i rapporti fra familiari dei bambini e degli anziani e insegnanti e operatori”.

“Per affrontare il tema reale dei maltrattamenti in strutture per infanzia e anziani non dobbiamo usare la demagogia giacobina, ma il buonsenso. Serve serietà e serve investire sulle strutture e sulla selezione e formazione degli educatori e operatori che non possono essere considerati dei criminali da tenere costantemente sotto i riflettori, ma professionisti da aiutare e seguire nel loro lavoro quotidiano” conclude Toccafondi.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS e seconda fascia GI, cosa c’è da sapere e come presentare la domanda – DIRETTA ore 16,00

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

09/04/2025

Crepet: “Mio padre non mi ha mai detto bravo ma lo sapeva. Così si fa. Questo crea traumi? Io sto bene”. Vale per i docenti?

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet è stato intervistato all'interno del podcast The BSMT by…

09/04/2025

Maturità 2025, entro oggi 9 aprile le domande per aspiranti presidenti e commissari esterni

Scade oggi, 9 aprile, il termine per inoltrare istanza in qualità di commissario esterno e…

09/04/2025

Studenti e docenti italiani al Parlamento Europeo per discutere di inclusione scolastica

Il Parlamento Europeo di Bruxelles si prepara a ospitare un incontro speciale il 10 aprile…

09/04/2025

Parlare in pubblico, argomentare, convincere: con il Debate si può!

Presente già da molto tempo nei sistemi scolastici britannico e statunitense, il Debate si è…

09/04/2025