Personale

Aspettativa, è sempre valida per un anno scolastico

Un lettore chiede: “Ho un contratto a tempo indeterminato come insegnante di scuola superiore. Vorrei chiedere un’aspettativa per accettare un altro lavoro temporaneo. Il periodo di aspettativa potrà essere inferiore?”

L’aspettativa non retribuita

Prima di tutto, ricordiamo che l’aspettativa non retribuita è prevista dall’art. 18, comma 3, del CCNL del 29.11.2007, consente di poter “effettuare una diversa esperienza lavorativa, o superare un periodo di prova”, per un anno scolastico; così come, più in generale, lo consente per 12 mesi l’articolo 18 comma 2 della legge 183/10 (collegato al lavoro), sospendendo di fatto, in entrambi i casi, l’incompatibilità durante il periodo di fruizione dell’aspettativa.

La conditio sine qua non è che non è possibile mantenere due attività lavorative contemporaneamente, ma è consentito effettuare un’altra esperienza. Il posto ottenuto a scuola, sarà conservato, come è ben noto.

L’aspettativa vale sempre un anno scolastico

Come riferisce anche l’ARAN, la norma offre al dipendente la possibilità di stipulare un contratto di lavoro con un’altra amministrazione pubblica o con un soggetto privato. L’aspettativa in questione è senza retribuzione e l’anno scolastico risulta essere il periodo massimo di durata.

La dizione letterale della norma “per un anno scolastico” si riferisce quindi alla natura dell’aspettativa, la quale, pur essendo richiesta per un più breve periodo, comunque esaurirà i suoi effetti alla fine dell’anno scolastico.

Ne consegue che, una volta fruita l’aspettativa, anche se per un periodo inferiore all’anno scolastico, questa non potrà essere prorogata.

Aspettativa per dottorato di ricerca

Si tratta di un’aspettativa per motivi di studio e può durare per tutta la durata del dottorato di ricerca e non può essere confusa con i permessi studio. Nello specifico consiste nel diritto spettante al dipendente pubblico di essere collocato in aspettativa dall’amministrazione di appartenenza nel caso in cui risulti ammesso ad un corso di dottorato di ricerca presso una università.

L’aspettativa per dottorato di ricerca non può essere concessa ai pubblici dipendenti che abbiano già conseguito il titolo di dottore di ricerca e viene concessa, dal 2011 (con la riforma Gelmini), previa verifica della compatibilità con le esigenze di servizio dell’amministrazione.

Infatti il dirigente scolastico può respingere la domanda esclusivamente per motivi di servizio, che vanno ovviamente indicati nel provvedimento.

 

MODULI (fonte Wolters Kluwer)

Aspettativa per dottorato di ricerca senza assegni

Aspettativa per dottorato di ricerca retribuita

 

 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025