Mobilità

Assegnazioni provvisorie 2024/25, Varengo (Cisl Scuola): “Molto probabile non si arriverà al rinnovo del CCNI e si andrà in ultrattività”

L’anno scolastico 2024-25 è ormai alle porte e uno dei primi appuntamenti riguarda proprio le assegnazioni provvisorie. Ma a che punto siamo su questo versante? Le ultime novità rivelate nel corso della diretta della Tecnica risponde live arrivano dal segretario nazionale Cisl Scuola Attilio Varengo:

“Ieri (17 giugno) c’è stato un primo incontro con l’amministrazione, ancora una volta è molto probabile che per quest’anno non si arriverà al rinnovo del Ccni, si andrà ancora in ultrattività del precedente contratto (ormai sarebbe il terzo anno).

Sono proroghe di un contratto tutte dovute al fatto che in questi ultimi tre anni il legislatore è intervenuto più volte in tema di vincoli, in tema di mobilità, in tema di modalità di assunzione del personale e quindi, nell’attesa di poter disporre di un quadro sostanzialmente stabile della normativa si cerca di tenere sostanzialmente l’architettura del contratto del Ccni sulla mobilità annuale andandola di volta in volta da aggiornare secondo le novità legislative o ordinamentali introdotte.

Ieri c’è stato un primo incontro importante nel corso del quale le parti sociali, la Cisl Scuola, per quello che ci riguarda, ha evidenziato all’amministrazione quali debbano essere le richieste da soddisfare per poter addivenire alla sottoscrizione di un’intesa insieme all’appuntamento d’intesa sul contratto della mobilità”.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024