Mobilità

Assegnazioni provvisorie 2024, come compilare la domanda: sezioni, allegati e preferenze, vai alla consulenza

Assegnazioni provvisorie 2024: tutto ciò che devi sapere su sezioni, allegati e preferenze della domanda. Non rischiare errori, prenota ora la tua consulenza personalizzata, su misura sulla base delle tue esigenze, con un esperto del settore!

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

Evita errori: affidati agli esperti!

Compilare correttamente la domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria può essere un compito arduo e complesso.

Per aiutarti a navigare in questo processo complesso, La Tecnica della Scuola offre un servizio di consulenza personalizzato: prenota la tua partecipazione alla nostra sessione di consulenza online, dove l’esperto Lucio Ficara ti guiderà passo dopo passo nella corretta compilazione della domanda.

Come partecipare

Prenotare la tua consulenza è semplice: iscriviti all’evento attraverso questo questo link e preparati a risolvere ogni tuo dubbio con l’aiuto del nostro esperto.

Non lasciare nulla al caso!

Garantisciti una compilazione perfetta della domanda di utilizzazione o assegnazione provvisoria. Prenota ora la tua sessione di consulenza online e preparati a fare un passo avanti decisivo nella tua carriera scolastica.

Che aspetti?

Ti ricordiamo che per la compilazione della domanda per i docenti e il personale educativo c’è tempo dall’11 al 24 luglio.

Questo è solo l’inizio: spargi la voce a tutti coloro che sono interessati a partecipare alla mobilità annuale. Il nostro servizio infatti sarà attivo per accompagnare chi ha bisogno di supporto per districarsi nelle insidie e nei cavilli della normativa scolastica che spesso necessitano una vera e propria consulenza approfondita, più che una risposta secca.

Prenota un posto per la seconda sessione con il nostro esperto

Redazione

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025