Mobilità

Assegnazioni provvisorie, assistenza a genitore disabile: si può chiedere di rientrare nella propria provincia?

CobasCobas

Con la nota ministeriale del 4 luglio 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha comunicato ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali la data di presentazione della domanda di assegnazione provvisoria che per l’anno scolastico 2024/2025 può essere presentata dal personale docente in modalità on line dall’11 al 24 luglio 2024.

COMPILA LA DOMANDA CON L’ESPERTO: VAI AL SERVIZIO DI CONSULENZA

La diretta della Tecnica risponde live

Delle date di presentazione della domanda, di chi potrà partecipare e di tutte le informazioni utili, ci siamo occupati nel corso della diretta della Tecnica risponde live di martedì 16 luglio con Attilio Varengo, segretario nazionale Cisl Scuola.

Un’ascoltatrice ha posto la seguente domanda:

Assunta fuori provincia da concorso ordinario nell’anno 2023/2024. posso chiedere assegnazione provvisoria nella mia provincia per assistenza a genitore disabile?

Ecco la risposta di Attilio Varengo:

“L’ascoltatrice fa riferimento ad una situazione di nuovo imposta e prevista dalla norma che, ricordiamo all’articolo 13 comma 5 del decreto legislativo 59/2017 ma anche in forza del testo unico il 297/1994 che al comma 3 bis ha sostanzialmente uniformato il trattamento di tutti i docenti neoassunti, prevede l’impossibilità, a partire dalle dai neoassunti 23/24 di presentare domanda di assegnazione provvisoria fuori provincia.

Il contratto collettivo nazionale ha introdotto riconosciuto all’articolo 34 determinate deroghe che sono state integrate nel contratto della mobilità e oggi sono a loro volta integrate nell’intesa che ha integrato il contratto sulla mobilità annuale.

Quindi assistendo un genitore disabile ecco che Elena (l’ascoltatrice) può produrre domanda può essere reintegrata nella presentazione della domanda di assegnazione provvisoria. Ovviamente Elena in questo caso potrà eventualmente anche fruire delle precedenze previste dal contratto”.

Daniele Di Frangia

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025